182
L'urlo, (1948)
matita, china e china diluita su carta
cm. 33x18,5
firmato in basso a destra con inchiostro rosso "F. Depero"
opera archiviata nella sezione disegni del catalogo ragionato dell'Artista a cura di M. Scudiero con relativo nr. di repertorio
"Nel 1947, Depero ritentò la carta americana, ed in autunno partì per New York. Però il clima non era più quello della fine degli anni Venti. L'Italia era da poco uscita dalla guerra ed a New York per il Futurismo, che per molti odorava di Fascismo, non era aria.(..) Così conobbe e frequentò i surrealisti che allo scoppio della guerra erano fuggiti dall'Europa (specie dalla Francia). Poi, (..) rimeditò tutte queste nuove suggestioni che produssero anche in lui visioni, diciamo surreali, come appunto questo disegno che mostra la "solidificazione" di un urlo. Depero, poi, una volta rientrato in Italia riprese molti di questi disegni, come questo che divenne un dipinto ad olio nel 1951, oggi custodito al Mart di Rovereto."
prof. Maurizio Scudiero
20/04/2025 03:40:01
Termine asta
1g
-24h
0m
0s
Tempo rimanente
€ 5.000,00 / 6.000,00
Stima
€
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)
(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
€
Offerta attuale
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)
(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Il server sta elaborando i risultati
Imposta la tua offerta massima